mercoledì 20 giugno 2012

Salento: la regina della Puglia

Al lavoro, con fiducia. Pugliapromozione non ha dubbi: la stagione turistica nella nostra regione anche quest'anno andrà bene, in controtendenza con l'andamento generale del settore, penalizzato dalla crisi.
Non è una speranza basata solo sull'ottimismo della volontà. L'agenzia regionale per il turismo tiene conto di diversi indicatori positivi, primo fra tutti l'andamento delle prenotazioni alberghiere nei mesi estivi che si rivela stabile rispetto alle performance degli ultimi due anni, e in certi casi è addirittura superiore".
E' ancora una volta il Salento la regina della Puglia. La media delle prenotazioni si attesta sin da ora intorno al 37,5% delle camere disponibili, con un picco che per il mese di agosto supera il 40%. Un dato "pesante" se si considera che, specie in una fase di recessione le prenotazioni non arrivano con tanto anticipo.
Ci sono poi i dati sui passeggeri giunti negli aeroporti pugliesi nel periodo pasquale  che fanno registrare nel 2012 un incremento del 3% rispetto al 2011, con oltre 26 mila viaggiatori  transitati nel periodo di riferimento.
La Puglia regione più desiderata dagli italiani: lo dice un sondaggio Confesercenti SWG, con uno scenario positivo che emerge da una indagine conoscitiva realizzata nelle ultime settimane dall'Osservatorio turistico della Regione Puglia, in collaborazione con Isnart e Unioncamere Puglia su input di Pugliapromozione.
Tra i principali attrattori turistici, secondo un'indagine condotta tra albergatori e operatori di strutture ricettiva, ci sono gli eventi, le iniziative culturali e quelle di carattere enogastronomico. Colori, profumi, suoni e sapori di Puglia hanno un appeal irresistibile, insomma, se si riesce a tutelare il territorio, elevare gli standard qualitativi dell'accoglienza e fare sistema tra istituzioni e tra pubblico e privato per raggiungere obiettivi comuni.
 "E' proprio grazie all'attuazione di una politica concreta di interazione con i territori, le istituzioni locali e gli operatori turistici", osserva l'assessore regionale al Turismo, Silvia Godelli, "che oggi possiamo contare su una forza competitiva di tutto rispetto che può fronteggiare una crisi internazionale forse senza precedenti".
"Al lavoro di squadra", osserva a sua volta il direttore generale di Pugliapromozione, Giancarlo Piccirillo "si aggiunge l'impegno particolare dell'istituzione regionale in questa fase di incertezza generale, di diffusa sfiducia e di particolare difficoltà. La Regione sceglie di investire e di essere al fianco degli operatori turistici con una importante rete di azioni di supporto".
E' in questa ottica che lunedì 25 giugno, a Bari, presso la Camera di Commercio, Pugliapromozione presenterà le iniziative per i mesi estivi, intese a consentire alla Puglia di far fronte in maniera adeguata, sul piano dell'accoglienza turistica e della promozione,  alle difficoltà di questa fase congiunturale negativa.

Nessun commento:

Posta un commento