venerdì 1 giugno 2012

Al Via la quinta edizione del “Trofeo Zanon – saperi e sapori del Salento”.

Trofeo Zanon Saperi e Sapori del Salento - Salento - FuturaTv

"Dall’ 01 al 03 giugno arriveranno ancora una volta da tutta Italia nel Salento, gli amanti delle auto d’epoca, in occasione della quinta edizione di quella che è una delle più importanti manifestazioni inserite nel calendario dell’A.S.I. , l’Automotoclub Storico Italiano.
Un tour tra le splendide visioni della nostra provincia per andare alla scoperta di castelli e masserie, ulivi centenari e acque cristalline, all’ombra dei morbidi chiaroscuri della pietra leccese. Con prove a cronometrero e soste per apprezzare il vino e i sapori salentini ed una tappa nella splendida Otranto. Non mancheranno corsi di cucina tipica, danze salentine ed anche presentazioni di pubblicazioni a tema.
“Non solo sport,quindi, ma anche e soprattutto cultura e gastronomia, accanto a testimonianze uniche e preziose dell’ingegno umano. In un Salento in fiore, che non è sfondo, ma diventa protagonista del nostro evento: una terra che si fa amare per la bellezza incontaminata dei suoi paesaggi e per il calore schietto della sua gente.”, spiega il presidente del Messapia Club, l’ingegner Massimo Carrozzo, che sottolinea: “ Tra le auto che prenderanno parte al Trofeo Zanon 2012 ci saranno anche una Rolls Royce Silver Spur, una rarissima Motto Siata Sport Compressione, una De Soto K Six Torpedo. Ospite d'onore Fabio Lamborghini, il nipote di Ferruccio Lamborghini, genio che ha creato e prodotto di tutto. Il Trofeo Zanon quest’anno, infatti, è dedicato proprio al marchio Lamborghini: vi saranno alcune vetture importanti come la Countach e la Diablo. Siamo giunti ormai alla quinta edizione e per la prima volta un trofeo ASI viene organizzato a Lecce in tante edizioni consecutive. Gli equipaggi iscritti saranno una quarantina provenienti da ogni parte d'Italia.”

Il programma:

Venerdì 1 Giugno 2012

Ore 14-16.00 Lecce, Piazza S.Oronzo. Verifiche tecniche e sportive. Visita guidata per gruppi al Centro Storico. Degustazione di pasticceria tipica.
Ore 16.30 Partenza della prima vettura per Masseria Provenzani sulla S.P. n. 236 (Squinzano – Casalabate) . In ingresso prova di abilità “Provenzani 1”.
Ore 17.30 Arrivo ultima auto presso la Masseria. Visita e corso di cucina salentina e di danza.
Ore 19,30 Spettacolo folkloristico e riunione conviviale.
Ore 21.00 Partenza prima vettura per Lecce – Palazzo Celestini. In uscita dalla Masseria prova di abilità “Provenzani 2”.

Sabato 2 Giugno 2012

Ore 8.30 Partenza da Palazzo Celestini per Otranto.
Ore 9.30 Visita al centro storico della cittadina e in, caso di condizioni meteo favorevoli, trasferimento in bus presso una stazione balneare di Alimini. Bagno, relax e piccolo ristoro.
Ore 12.30 Partenza vetture per Minervino di Lecce , Cantine Menhir. In entrata prova di abilità “Menhir 1”.
Ore 13.30 Degustazione menù cucina tipica, con musica dal vivo.
(In caso di condizioni meteo non favorevoli. Dopo la visita di Otranto, si parte per Minervino di Lecce ove vi sarà una visita alle Cantine Menhir, un corso di cucina tipica.)
Ore 15.00 Partenza per Lecce. In uscita prova di abilità “Menhir 2”.

 Domenica 3 Giugno 2012

Ore 9.00 Partenza da Palazzo Celestini per Castello Monaci, sulla Provinciale Guagnano – San Pancrazio. In entrata prova di abilità “Castello Monaci”.
Ore 10.30 Visita la castello, degustazione di formaggi. Presentazione del Libro “Storia dell’automobile nel Salento” e spettacolo folkloristico. Relax in Piscina
Ore 13.30 Pranzo nelle sale del castello e premiazione degli equipaggi.

 

Nessun commento:

Posta un commento