lunedì 25 giugno 2012

Purpu alla pignata

Purpu alla pignata

Un vecchio detto dice: “La morte de lu purpu è la pignata” (“La morte del polpo è la pignatta”). Niente di più vero! Il polpo del mare del Salento tagliato a tocchetti e cotto nella tradizionale pentola insieme a pomodori, cipolla, prezzemolo, olio e pepe nero – c’è chi ci aggiunge anche cubetti di patate lesse – è un piatto che unisce sapori di terra e di mare, e il risultato è un gusto unico.

Ingredienti: 1 polipo - 2/3 pomodori maturi - 1 cipollina - 1 mazzetto di prezzemolo - 1 spicchio d'aglio - 1 foglia d'alloro - 2/3 chicchi di pepe intero - olio q.b.
  Si "batte" a lungo il polipo per ammorbidirlo, si taglia a pezzi e si lava. Poi si mette a cuocere in una "pignata" con i pomodori maturi tagliati a pezzi, l'aglio, il pepe intero e gli aromi. Si aggiunge l'olio e si fa bollire lentamente senza nè acqua nè sale (lu purpu se cucina cu l'acqua soa stessa). Facoltativa l'aggiunta di un pò di peperoncino.

Nessun commento:

Posta un commento