
In Puglia, nel Salento, immerso nei maestosi ulivi secolari e di immensi vigneti di questa terra, terra viva e sensuale, a tratti eccessiva, il più delle volte magica, lontano dal traffico cittadino, è sorto Il Granello di Senape, Bed and Breakfast, affittacamere, luogo di soggiorno e villeggiatura.
Via dell'Artigianato - Villa Convento (LE), tel. 3383789956
www.ilgranellodisenape.it
mercoledì 20 giugno 2012
46° Rally del Salento
Il
Rally del Salento giunto alla sua quarantaseiesima edizione ed in
programma nelle giornate di venerdì 22 e sabato 23 giugno, strizza
nuovamente l'occhio, come già accaduto nel 2009 alla validità per il
Trofeo Rally Asfalto, serie tricolore seconda per importanza solo al CIR
è che offre agli appassionati la possibilità di godere dello spettacolo
delle vetture World Rally Car, per regolamento escluse dalle gare di
Campionato Europeo ed Italiano.
Fedele a una tradizione ormai consolidata, la competizione salentina
pone anche quest'anno l'accento su uno degli aspetti sportivi che ha da
sempre suscitato l'interesse del pubblico, ovvero la super prova
speciale, aperitivo di apertura della contesa sportiva che quest'anno
trova la sua nuova collocazione lungo l'impegnativo e spettacolare
nastro d'asfalto della Pista Salentina di Torre San Giovanni-Marina di
Ugento.
Il prologo andrà in scena nella serata di venerdì 22 giugno e si
svilupperà in larga parte alla luce dei riflettori. La partenza è
infatti prevista, a numeri invertiti, a partire dalle ore 20.49. Lunga
tremilasettecento metri, la prova speciale d'apertura del 46°Rally del
Salento, sembra fatta apposta per esaltare le doti dei piloti ma anche
per soddisfare la voglia di spettacolo del pubblico che non mancherà di
accompagnare le evoluzioni e le performance degli equipaggi con un tifo
caloroso e corretto a conferma della grande passione dei salentini per
questa disciplina e per questa gara che fa parte della storia della
regione.
Saranno 3 i giri di pista lungo cui si svilupperà il settore
cronometrato, ogni giro si caratterizza per la successione di una serie
curve a raggio variabile, inversioni a centottanta gradi, traversi e
derapate unite a brevi tratti di pura velocità. Il tutto tra ampi spazi
destinati al pubblico da dove si potrà usufruire in assoluta sicurezza
di un ottima visibilità sulla maggior parte del percorso. Gli
appassionati potranno inoltre seguire, sempre dagli spalti della Pista
Salentina lo shakedown, il test con vetture da gara in programma nella
stessa giornata dalle ore 13.00 alle 17.00 e che precede l'inizio del
rally.
Al termine della prova spettacolo e in attesa della ripartenza prevista
per la mattinata di sabato 23 giugno, le vetture rimarranno alla Pista
Salentina per il lungo riordino notturno.
L'ingresso all'impianto per l'intera giornata di venerdì sarà a
pagamento e la prevendita dei biglietti a prezzo contenuto (5 euro),
validi per lo shakedown, la prova spettacolo e le iniziative di
contorno, tra cui l'esibizione di drifting, è già attiva presso la
segreteria del rally.
Per gli appassionati e gli addetti ai lavori si ricorda che tutte le
informazioni relative alla gara, tra cui le modalità di iscrizione, sono
reperibili sul sito www.rallydelsalento.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento