venerdì 27 aprile 2012

Il B&B del Salento




la focara di novoli
la focara di Novoli
tradizione, processione, Sant'Antonio
Il B&B di Novoli si trova a 50 metri dalla piazza Tito Schipa o della Focara. Novoli da sempre conosciuto il tutto il mondo per la sua maestosa pira di legna, la più alta del mediterraneo, che ogni anno, il 16 gennaio, in occasione della festa del santo Patrono, San'Antonio Abate, viene accesa.
La festa in onore del Santo Patrono S. Antonio Abate dura 3 giorni il 16/17/18 Gennaio.Per costruirla vengono usate solo tralci di viti e saranno solo le braccia umane a realizzarla.La Fòcara, un'opera di ingegneria contadina tramandata gelosamente da padri a figli è una
tradizione secolare, richiede una lunghissima preparazione. Misura 20 metri di diametro x 25 metri di altezza. Il lavoro di costruzione inizia ogni anno a dicembre per terminarlo il 15 gennaio. Una catena umana compie il rito antichissimo della bardatura che issa sulla cima della Fòcara l'immagine del Santo. Nel primo pomeriggio del 16 gennaio si rinnova il rito della benedizione degli animali e appena scende la sera, momento Clou dell'inverno Salentino,un avvolgente fuoco pirotecnico accompagnato da musica, innescherà l'accensione della "Fòcara". Mentre il fuoco brucia ininterrottamente anche per giorni, nella notte intorno alla Fòcara. La festa è diventata ormai da anni occasione di incontro tra culture e religioni diverse che si riuniscono idealmente intorno al "Fuoco buono di Puglia messaggero di pace nel Mondo", diventando un simbolo di pace e di solidarietà nell'area mediterranea.

Nessun commento:

Posta un commento