


Il ricchissimo calendario di eventi si apre a gennaio con la festa di Sant'Antonio con la “
Focara” più alta del mediterraneo a Novoli, i cortei carnevaleschi con confetti e “
mennule riccie”
a Gallipoli, Aradeo, Putignano, le tavole di San Giuseppe A
Giurdignano, le processioni dei misteri, le cantine aperte,la danza
delle spade a Torre Paduli di Ruffano nella magica notte di ferragosto,
le serate dedicate alla degustazione dei vini, le svariate notti della
pizzica salentina e il megaconcerto di Melpignano, i vari mercatini del
gusto e dei sapori, le sagre tipiche salentine che spaziano dalla birra,
alla sagra te la Uliata, della puccia,a quella del Pane e dei sapori
locali, alla Sagra della Trippa e pezzetti di Cavallo, alla Festa della
Municeddha, alla Sagra del Peperone.
Nessun commento:
Posta un commento