
In Puglia, nel Salento, immerso nei maestosi ulivi secolari e di immensi vigneti di questa terra, terra viva e sensuale, a tratti eccessiva, il più delle volte magica, lontano dal traffico cittadino, è sorto Il Granello di Senape, Bed and Breakfast, affittacamere, luogo di soggiorno e villeggiatura.
Via dell'Artigianato - Villa Convento (LE), tel. 3383789956
www.ilgranellodisenape.it
sabato 28 aprile 2012
venerdì 27 aprile 2012
IL B&B Il granello di Senape di Torre dell'Orso
Torre dell'orso
Il
B&B di Torre dell'Orso è indicato per chi vuole una vacanza, un
soggiorno, completamente immerso nelle acque cristalline del mar
Adriatico.
Torre
dell'Orso è una località marina del Salento,
marina di Meledugno, Lecce, conosciuta per le sue spiagge
di finissima sabbia color argento e per il suo mare
cristallino, limpido. La limpidezza e la pulizia del
mare, l'azzurro intenso delle sue acque unite alla straordinaria
bellezza dei fondali marini hanno portato Torre dell'Orso ad essere
più volte premiata con la Bandiera Blu d'Europa.
Il toponimo di Torre deriva dalla presenza costa, di una torre, probabilmente risalente al XVI secolo, utilizzata per avvistare le navi turche dirette verso il Salento. Sull'origine di Orso, invece, ci sono diverse ipotesi, la più affascinante farebbe riferimento alle fattezze della roccia sotto la torre, una roccia col profilo di un orso con il muso e le orecchie ben definite.
La spiaggia di Torre dell'Orso è un capolavoro naturale tra i più suggestivi d'Italia, è un'insenatura di circa 800 metri delimitata da due alte scogliere. Alle spalle della spiaggia si trovano basse dune con una rigogliosa pineta, attraversata da un corso d'acqua chiamato Brunese.
La zona sud della scogliera è caratterizzata dalla presenza della grotta di San Cristoforo nella quale sono stati rinvenuti antichi graffiti in latino e greco, che rivelano testimonianze di fede dei naviganti. Nell'estremo sud della baia di Torre dell'Orso, a poca distanza dalla spiaggia, si incontrano due faraglioni, vicini e simili, detti Le due Sorelle.
Il toponimo di Torre deriva dalla presenza costa, di una torre, probabilmente risalente al XVI secolo, utilizzata per avvistare le navi turche dirette verso il Salento. Sull'origine di Orso, invece, ci sono diverse ipotesi, la più affascinante farebbe riferimento alle fattezze della roccia sotto la torre, una roccia col profilo di un orso con il muso e le orecchie ben definite.
La spiaggia di Torre dell'Orso è un capolavoro naturale tra i più suggestivi d'Italia, è un'insenatura di circa 800 metri delimitata da due alte scogliere. Alle spalle della spiaggia si trovano basse dune con una rigogliosa pineta, attraversata da un corso d'acqua chiamato Brunese.
La zona sud della scogliera è caratterizzata dalla presenza della grotta di San Cristoforo nella quale sono stati rinvenuti antichi graffiti in latino e greco, che rivelano testimonianze di fede dei naviganti. Nell'estremo sud della baia di Torre dell'Orso, a poca distanza dalla spiaggia, si incontrano due faraglioni, vicini e simili, detti Le due Sorelle.

il B&B del Salento Il granello di senape di Novoli
Il granello di senape: Il granello di senape di Novoli: Il B&B di Novoli si trova a 50 metri dalla piazza Tito Schipa o della Focara. Novoli da sempre conosciuto il tutto il mon...
Il B&B del Salento
![]() |
la focara di novoli |
![]() |
la focara di Novoli |
![]() | |
tradizione, processione, Sant'Antonio |
La festa in onore del Santo Patrono S. Antonio Abate dura 3 giorni il 16/17/18 Gennaio.Per costruirla vengono usate solo tralci di viti e saranno solo le braccia umane a realizzarla.La Fòcara, un'opera di ingegneria contadina tramandata gelosamente da padri a figli è una tradizione secolare, richiede una lunghissima preparazione. Misura 20 metri di diametro x 25 metri di altezza. Il lavoro di costruzione inizia ogni anno a dicembre per terminarlo il 15 gennaio. Una catena umana compie il rito antichissimo della bardatura che issa sulla cima della Fòcara l'immagine del Santo. Nel primo pomeriggio del 16 gennaio si rinnova il rito della benedizione degli animali e appena scende la sera, momento Clou dell'inverno Salentino,un avvolgente fuoco pirotecnico accompagnato da musica, innescherà l'accensione della "Fòcara". Mentre il fuoco brucia ininterrottamente anche per giorni, nella notte intorno alla Fòcara. La festa è diventata ormai da anni occasione di incontro tra culture e religioni diverse che si riuniscono idealmente intorno al "Fuoco buono di Puglia messaggero di pace nel Mondo", diventando un simbolo di pace e di solidarietà nell'area mediterranea.
il residence di Lecce
Il cuore dei nostri B&B è quello di Lecce (Villaconvento), la sua posizione strategica, a soli dieci minuti dal centro storico di Lecce e ...http://www.ilgranellodisenape.it/appartamento-vacanze-lecce-salento.html
B&B DI VILLACONVENTO
Il cuore dei nostri B&B è quello di Lecce (Villaconvento), la sua
posizione strategica, a soli dieci minuti dal centro storico di Lecce e
dalle scogliere del mar Adriatico e a 15 minuti dalle magnifiche
spiagge del mar Ionio, lo rende particolarmente adatto sia per
soggiorni di puro relax sia per scoprire le tantissime bellezze di
Lecce e dei suoi dintorni.
Svegliarsi nella struttura del nostro B&B è come ritornare indietro nel tempo. I dettagli de Il Granello di Senape, curati nei minimi particolari, raccontano la storia della Puglia, delle sue caratteristiche architettoniche con l’uso rigoroso dei materiali originali. Tutto e’ circondato da piante rigogliose tipicamente locali: ulivi, agapantus, lavande, salvia, more e frutteti delimitati dai muri dei giardini arabi e dai caratteristici muretti a secco. Una miscela equilibrata di tradizione ed eleganza contemporanea, in completa armonia con il paesaggio in cui si trova. Qui ancora si respira l'aria di un'epoca passata, fatta di odori e sapori contadini. E' questo abbondare dei prodotti della natura fa sì che la cucina tipica sia ricca di piatti saporiti e molto colorati per la presenza di verdure, legumi ed ortaggi. La cucina salentina che sa declinare ogni sapore nelle sue inusuali sfaccettature, passando dal raffinato al rustico, dal goloso allo stuzzicante, valorizzando gli innumerevoli ingredienti, fondendoli, sino a confonderli in incredibili sfumature. I salentini sfruttano l'ottimo olio d'oliva, dal sapore forte e corposo e si inorgogliscono nell'offrire all'ospite il buon vino locale di gradazione robusta. Il negroamaro, il primitivo, il moscato, la malvasia sono i vini tipici del salento che accompagnano ogni portata, dall'antipasto al dolce. A Vini salentini sono dedicati molti eventi durante tutto il corso dell'anno.
Lecce la capitale incontrastata del barocco. Non si può perdere l'occasione di visitare e dedicare una giornata a passeggiare tra i suoi monumenti, chiese, cattedrali, palazzi, musei, testimonianze dell'epoca romana, medievale e rinascimentale, negozietti d'arte, tipici salentini, come quelli della ceramica e della cartapesta.
Lecce, con i suoi cortili aperti, è una vera e propria esplosione d'arte e cultura e rappresenta una delle tappe più importanti per chi vuole scoprire la Puglia, il salento e la terra d'Otranto.
www.ilgranellodisenape.it/
Svegliarsi nella struttura del nostro B&B è come ritornare indietro nel tempo. I dettagli de Il Granello di Senape, curati nei minimi particolari, raccontano la storia della Puglia, delle sue caratteristiche architettoniche con l’uso rigoroso dei materiali originali. Tutto e’ circondato da piante rigogliose tipicamente locali: ulivi, agapantus, lavande, salvia, more e frutteti delimitati dai muri dei giardini arabi e dai caratteristici muretti a secco. Una miscela equilibrata di tradizione ed eleganza contemporanea, in completa armonia con il paesaggio in cui si trova. Qui ancora si respira l'aria di un'epoca passata, fatta di odori e sapori contadini. E' questo abbondare dei prodotti della natura fa sì che la cucina tipica sia ricca di piatti saporiti e molto colorati per la presenza di verdure, legumi ed ortaggi. La cucina salentina che sa declinare ogni sapore nelle sue inusuali sfaccettature, passando dal raffinato al rustico, dal goloso allo stuzzicante, valorizzando gli innumerevoli ingredienti, fondendoli, sino a confonderli in incredibili sfumature. I salentini sfruttano l'ottimo olio d'oliva, dal sapore forte e corposo e si inorgogliscono nell'offrire all'ospite il buon vino locale di gradazione robusta. Il negroamaro, il primitivo, il moscato, la malvasia sono i vini tipici del salento che accompagnano ogni portata, dall'antipasto al dolce. A Vini salentini sono dedicati molti eventi durante tutto il corso dell'anno.
Lecce la capitale incontrastata del barocco. Non si può perdere l'occasione di visitare e dedicare una giornata a passeggiare tra i suoi monumenti, chiese, cattedrali, palazzi, musei, testimonianze dell'epoca romana, medievale e rinascimentale, negozietti d'arte, tipici salentini, come quelli della ceramica e della cartapesta.
Lecce, con i suoi cortili aperti, è una vera e propria esplosione d'arte e cultura e rappresenta una delle tappe più importanti per chi vuole scoprire la Puglia, il salento e la terra d'Otranto.
www.ilgranellodisenape.it/
Affittacamere del salento Un Nuovo gioiello in Puglia e nel Salento!
Il granello di senape: Un Nuovo gioiello in Puglia e nel Salento!: Il Granello di Senape è un B&B diffuso . L’obiettivo è dotare il cliente di una assistenza completa dal punto di vista ricet...
Un Nuovo gioiello in Puglia e nel Salento!
Il Granello di Senape è un B&B diffuso.
L’obiettivo è dotare il cliente di una assistenza completa dal punto di
vista ricettivo, culturale e informativo, nella maggioranza dei comuni
salentini e pugliesi.
Il Bed and Breakfast, Il Granello di Senape, è una proposta per offrire agli ospiti l'esperienza di vita in varie strutture, mare, montagna, pianura, campagna, selve, città, borghi antichi, dove la storia messapica e medievale è ancora viva, potendo contare su accoglienza, assistenza, ristorazione, spazi, e servizi comuni, alloggiando in case e camere che distano non oltre 100 km dal b&b centrale.
Il B&B è formato da varie strutture situate nel Salento, Puglia, Lecce, Porto Cesareo, Otranto, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Alberobello, dai Trulli, Locorotondo, Cisternino e Ostuni, Grottaglie, dove puoi assaporare ottimi prodotti tipici del Salento come vino, olio e olive.
Con Il Granello di Senape puoi scegliere la tua vacanza, il tuo soggiorno, il tuo relax dove meglio credi.
Potrai godere delle verdi campagne del Salento, immerse tra alberi di ulivi secolari, degli immensi vigneti, alberi di frutta, dei sempreverdi limonceti e aranceti, ammirare il barocco leccese scegliendo il B&B Il Granello di Senape di Novoli o di Villa Convento, il cuore pulsante della nostra grande struttura.
Col B&B Il Granello di Senape di Savelletri potrai godere del tuo soggiorno, della tua vacanza, tra le verdeggianti selve di Fasano, a due passi dalle grotte di Castellana, dai trulli di Alberobello, dallo Zoo Safari, meta turistica preferita di tutti i bambini.
Per gli amanti del mare a 360° ti offriamo il B&B Il Granello di Senape di Torre dell'Orso e di Ugento, dove spiagge bianchissime e scogliere delizieranno il tuo soggiorno.
L’ospite è sovrano.
Ospitalità e cortesia è la formula principale de "Il Granello di Senape".
Trascorrere un soggiorno nelle nostre strutture è il modo più interessante e originale per scoprire il nostro territorio. Vivere un’esperienza a tutto tondo, immersi nel lifestyle del Salento e della Puglia.
I prezzi delle nostre offerte incoraggiano i visitatori a prolungare e raddoppiare i propri itinerari di viaggio e il comfort delle camere e l’accessibilità dell’intera struttura caratterizzano il sentimento di accoglienza che ci appartiene.
Un’atmosfera di familiarità è quella che si respira ne Il Granello di Senape, dove i visitatori possono sentirsi a proprio agio, come se fossero nella loro casa dove originalità e armonia degli ambienti caratterizzano i locali che sempre più spesso sono inseriti in contesti che rappresentano la tipicità del territorio.
I gestori si impegnano a garantire soggiorni piacevoli e confortevoli. La colazione, preparata con amore, rispecchia al meglio l'eccellenza dei prodotti tipici e produzione del territorio salentino e pugliese.
Il Bed and Breakfast, Il Granello di Senape, è una proposta per offrire agli ospiti l'esperienza di vita in varie strutture, mare, montagna, pianura, campagna, selve, città, borghi antichi, dove la storia messapica e medievale è ancora viva, potendo contare su accoglienza, assistenza, ristorazione, spazi, e servizi comuni, alloggiando in case e camere che distano non oltre 100 km dal b&b centrale.
Il B&B è formato da varie strutture situate nel Salento, Puglia, Lecce, Porto Cesareo, Otranto, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Alberobello, dai Trulli, Locorotondo, Cisternino e Ostuni, Grottaglie, dove puoi assaporare ottimi prodotti tipici del Salento come vino, olio e olive.
Con Il Granello di Senape puoi scegliere la tua vacanza, il tuo soggiorno, il tuo relax dove meglio credi.
Potrai godere delle verdi campagne del Salento, immerse tra alberi di ulivi secolari, degli immensi vigneti, alberi di frutta, dei sempreverdi limonceti e aranceti, ammirare il barocco leccese scegliendo il B&B Il Granello di Senape di Novoli o di Villa Convento, il cuore pulsante della nostra grande struttura.
Col B&B Il Granello di Senape di Savelletri potrai godere del tuo soggiorno, della tua vacanza, tra le verdeggianti selve di Fasano, a due passi dalle grotte di Castellana, dai trulli di Alberobello, dallo Zoo Safari, meta turistica preferita di tutti i bambini.
Per gli amanti del mare a 360° ti offriamo il B&B Il Granello di Senape di Torre dell'Orso e di Ugento, dove spiagge bianchissime e scogliere delizieranno il tuo soggiorno.
L’ospite è sovrano.
Ospitalità e cortesia è la formula principale de "Il Granello di Senape".
Trascorrere un soggiorno nelle nostre strutture è il modo più interessante e originale per scoprire il nostro territorio. Vivere un’esperienza a tutto tondo, immersi nel lifestyle del Salento e della Puglia.
I prezzi delle nostre offerte incoraggiano i visitatori a prolungare e raddoppiare i propri itinerari di viaggio e il comfort delle camere e l’accessibilità dell’intera struttura caratterizzano il sentimento di accoglienza che ci appartiene.
Un’atmosfera di familiarità è quella che si respira ne Il Granello di Senape, dove i visitatori possono sentirsi a proprio agio, come se fossero nella loro casa dove originalità e armonia degli ambienti caratterizzano i locali che sempre più spesso sono inseriti in contesti che rappresentano la tipicità del territorio.
I gestori si impegnano a garantire soggiorni piacevoli e confortevoli. La colazione, preparata con amore, rispecchia al meglio l'eccellenza dei prodotti tipici e produzione del territorio salentino e pugliese.
giovedì 26 aprile 2012
Il granello di senape: Il villino Il Granello di Senape è formato da tre ...
Affittacamere del salento
Il Bed and Breakfast Il Granello di Senape , è una insieme di casa vacanze ( B&B ) sito nel Salento - Lecce - Puglia. I B & B sono una pro...http://www.ilgranellodisenape.it/
Il B&B del Salento: I B&B Granello di Senape
Il Bed and Breakfast Il Granello di Senape, è una insieme di casa vacanze (B&B)
sito nel Salento - Lecce - Puglia. I B & B sono una proposta per offrire
agli ospiti l'esperienza di vita in varie strutture, alloggiando in
case e camere che distano non oltre 20 km dal mare., tra la verde campagna! Prenotate subito, non ve ne pentirete!
www.ilgranellodisenape.it
www.ilgranellodisenape.it
martedì 24 aprile 2012
Il Granello di Senape
Il Bed and Breakfast Il Granello di Senape, è una insieme di casa vacanze (B&B)
sito nel Salento - Lecce - Puglia. I B e b sono una proposta per offrire
agli ospiti l'esperienza di vita in varie strutture, alloggiando in
case e camere che distano non oltre 20 km dal mare. Queste strutture
sono situate nel Salento, Puglia, a 7 km da Lecce, a 20 da Porto
Cesareo, 50 da Otranto, 40 da Gallipoli, 70 da S. Maria di Leuca, 100
Alberobello, dai Trulli, 80 da Locorotondo, 60 da Cisternino e Ostuni,
40 da Grottaglie. Con Il Granello di Senape puoi
scegliere vacanza, soggiorno, relax dove meglio credi, in cui puoi
assaporare ottimi prodotti tipici del Salento come vino, olio e olive.
Il Granello di Senape
Il
Bed and Breakfast, Il Granello di Senape, è una proposta per
offrire agli ospiti l'esperienza di vita in varie strutture, mare,
montagna, pianura, campagna, selve, città, borghi antichi, dove la
storia messapica e medievale è ancora viva, potendo contare su
accoglienza, assistenza, ristorazione, spazi, e servizi comuni,
alloggiando in case e camere che distano non oltre 100 km dal b&b
centrale.
Il B&B “ Il Granello di
Senape” il cuore di questa grande struttura, è sito nel Salento,
Puglia, a 7 km da Lecce, a 20 da Porto Cesareo, 50 da Otranto, 40
da Gallipoli, 70 da Santa Maria di Leuca, 100 Alberobello, dai
Trulli, 80 da Locorotondo, 60 da Cisternino e Ostuni, 40 da
Grottaglie, puoi assaporare ottimi prodotti tipici del Salento come
vino, olio e olive.Col Granello di Senape puoi scegliere la tua vacanza, il tuo soggiorno, il tuo relax dove meglio credi.
Puoi rilassarti tra le verdi campagne del Salento, immerse tra alberi di ulivi secolari, immensi vigneti, alberi di frutta, i sempreverdi limonceti e aranceti.
Ammirare il barocco leccese, le grotte di Castellana, le grotte della Zinzulusa, i trulli di Alberobello e lo Zoo Safari, meta turistica previlegiata di tutti i bambini, le ceramiche di Grottaglie.
E' il luogo ideale
dove puoi cercare la tua casa vacanza nel Salento alloggiando in
B&B, non distanti dal mare e immersi nella campagna tra alberi di
ulivo secolari.
lunedì 23 aprile 2012
Regalati o regala un soggiorno nel nostro B&B!
Ogni 5 pernottamenti Il Granello di Senape te ne regala uno!
Porta i tuoi amici nel nostro B&B!
Ogni 5 pernottamenti Il Granello di Senape te ne regala uno!
Il granello di senape: Pacchetto: Weekend B&B
Il granello di senape: Pacchetto: Weekend B&B: Il Pacchetto comprende: - 1 pernottamento - Prima colazione a buffet con prodotti tipici della nostra terra!
Pacchetto: Weekend B&B
Il Pacchetto comprende:
- 1 pernottamento
- Prima colazione a buffet con prodotti tipici della nostra terra!
Il salento ti aspetta!
Venite a trovarci, il nostro B&B è sempre a vostra disposizione per vivere la magia della nostra terra!
venerdì 13 aprile 2012
Il granello di senape: La Vera ricetta del pasticciotto leccese
Il granello di senape: La Vera ricetta del pasticciotto leccese: Ingredienti gr 600 di farina gr 300 di strutto gr 300 di zucchero 6 tuorli di uovo la buccia grattugiata di un limone un pizzico...
La Vera ricetta del pasticciotto leccese
Ingredienti
gr 600 di farina
gr 300 di strutto
gr 300 di zucchero
6 tuorli di uovo
la buccia grattugiata di un limone
un pizzico di sale
Per la crema:
L. 1 di latte
6 tuorli d'uovo
gr 150 di farina
gr 300 di zucchero
la buccia di un limone
Preparazione
Impastare la farina con tutti gli
ingredienti e lasciarla riposare in frigo per mezz'ora. Preparare la
crema pasticciera e farla intiepidire. Stendere una sfoglia di mm 7-8,
quindi imburrare e infarinare gli stampini ovali, coprirne con la pasta
fondo e pareti, bucherellare con i rebbi di una forchetta.
Riempire di crema pasticciera, coprire con un altro pezzo di sfoglia,
saldare bene i bordi, spennellare con bianco d'uovo leggermente battuto.
Far cuocere in forno a 180° per venticinque-trenta minuti, fino a
quando la superficie sarà bella e dorata.
Sfornare, lasciare intiepidire, togliere dagli stampini.
Il granello di senape: pacchetto 1 maggio
Il granello di senape: pacchetto 1 maggio: Il seguente pacchetto è valido dal 28/04 (arrivo) al 1/5 (partenza). Disponibilità limitata Il Pacchetto Speciale 1 Maggio sarà di...
Il granello di senape: pacchetto 1 maggio
Il granello di senape: pacchetto 1 maggio: Il seguente pacchetto è valido dal 28/04 (arriv...
pacchetto 1 maggio
Disponibilità limitata
Il Pacchetto Speciale 1 Maggio sarà disponobile sino ad esaurimento posti.
Non perdere questa occasione e prenota subito la tua vacanza nel Salento.
A chi è destinato il pacchetto
Il Pacchetto 1 Maggio è pensato per chi ama il mare e il divertimento, e desidera trascorrere una vacanza speciale nella penisola salentina, nella terra d'Otranto.
4 giorni da vivere intensamente alla scoperta del Salento, di Lecce, della Puglia, della terra d'Otranto e del suo patrimonio naturalistico e culturale, della sua tradizione, della sua cucina, dei suoi sapori e odori, del suo mare. Vi aspettanto escursioni in luoghi da sogno, visite a monumenti e gallerie d'arte, degustazioni di piatti dai sapori unici.
Se anche sei un amante del relax e del divertimento prenota subito il Pacchetto 1 maggio del Bed & Breakfast Il Granello di Senape!
Il Pacchetto 1 Maggio comprende 3 notti e 4 giorni da vivere a 360°.
Il personale del B&B ti accoglierà con un vassoio di dolci tipici salentini accompagnati da un vino locale.
Da scegliere: Pacchetto Special 1 maggio o Pacchetto Lusso 1 Maggio.
Il Pacchetto special 1 maggio consiste:
tre pernottamenti;
colazione con latte, caffè, thè, biscotti, cereali e prodotti tipici salentini (taralli dolci, cornetti alla crema, alla crema e marmellata, alla nutella, pasticciotti, fruttoni, dolcetti di pasta reale).
Il prezzo dell'intero pacchetto special 1 maggio è di Euro 149,00a persona.
Il Pacchetto Lusso 1 maggio consiste:
tre pernottamenti;
colazione con latte, caffè, thè, biscotti, cereali e prodotti tipici salentini (taralli dolci, cornetti alla crema, alla crema e marmellata, alla nutella, pasticciotti, fruttoni);
Cene in tre diverse trattorie a base di specialità salentine.
Ogni giorno ci sarà una visita guidata nelle più suggestive località salentine e pugliesi con vari itinerari (artistico-culturale-storico-dei sapori, naturalistico) da concordarsi .
Il prezzo dell'intero pacchetto lusso 1 maggio a persona è di Euro 229,00 a persona
Il Pacchetto Speciale 1 Maggio sarà disponobile sino ad esaurimento posti.
Non perdere questa occasione e prenota subito la tua vacanza nel Salento.
A chi è destinato il pacchetto
Il Pacchetto 1 Maggio è pensato per chi ama il mare e il divertimento, e desidera trascorrere una vacanza speciale nella penisola salentina, nella terra d'Otranto.
4 giorni da vivere intensamente alla scoperta del Salento, di Lecce, della Puglia, della terra d'Otranto e del suo patrimonio naturalistico e culturale, della sua tradizione, della sua cucina, dei suoi sapori e odori, del suo mare. Vi aspettanto escursioni in luoghi da sogno, visite a monumenti e gallerie d'arte, degustazioni di piatti dai sapori unici.
Se anche sei un amante del relax e del divertimento prenota subito il Pacchetto 1 maggio del Bed & Breakfast Il Granello di Senape!
Il Pacchetto 1 Maggio comprende 3 notti e 4 giorni da vivere a 360°.
Il personale del B&B ti accoglierà con un vassoio di dolci tipici salentini accompagnati da un vino locale.
Da scegliere: Pacchetto Special 1 maggio o Pacchetto Lusso 1 Maggio.
Il Pacchetto special 1 maggio consiste:
tre pernottamenti;
colazione con latte, caffè, thè, biscotti, cereali e prodotti tipici salentini (taralli dolci, cornetti alla crema, alla crema e marmellata, alla nutella, pasticciotti, fruttoni, dolcetti di pasta reale).
Il prezzo dell'intero pacchetto special 1 maggio è di Euro 149,00a persona.
Il Pacchetto Lusso 1 maggio consiste:
tre pernottamenti;
colazione con latte, caffè, thè, biscotti, cereali e prodotti tipici salentini (taralli dolci, cornetti alla crema, alla crema e marmellata, alla nutella, pasticciotti, fruttoni);
Cene in tre diverse trattorie a base di specialità salentine.
Ogni giorno ci sarà una visita guidata nelle più suggestive località salentine e pugliesi con vari itinerari (artistico-culturale-storico-dei sapori, naturalistico) da concordarsi .
Il prezzo dell'intero pacchetto lusso 1 maggio a persona è di Euro 229,00 a persona
Gli eventi principali salentini



Iscriviti a:
Post (Atom)